Se svegliarti presto ti sembra terribile quanto lo è spararsi ad un piede, ti meraviglierai di quanti invece saltano giù dal letto subito dopo aver sentito la sveglia.
Continue readingCome un buon materasso può cambiarti la vita
Scopri le conseguenze positive che derivano dall’ utilizzo di un materassio ergonomico.
Continue reading6 consigli per svegliarsi la mattina pieni di energia
come svegliarsi la mattina CONSAPeVOLMENTE
Se svegliarsi la mattina presto ti sembra terribile quanto lo è spararsi ad un piede, ti meraviglierai di quanta gente invece, salta giù dal letto subito dopo aver sentito la sveglia.
Cosa fanno gli altri per essere di buon umore? Da dove proviene la loro forza?
Sappiamo tutti quanto sia bello rimanere sotto il piumone mentre fuori piove, personalmente lo considero uno tra i massimi piaceri della vita.
Se aprire subito le finestre per far entrare luce o allenarsi subito dopo essere scesi dal letto non ha dato il suo frutto, ecco qui una lista di cose che potrebbe rendere tutto più semplice.
Potrebbe non esser semplice, ma ne vale la pena: le ricerche dimostrano che svegliarsi la mattina presto rende le persone più felici e raggianti rispetto a chi vive la notte. Ma c’è ancora speranza!
Il materasso perfetto.
13 coppie di doghe indipendenti con regolazione della rigidità in base ad altezza, peso, stile di vita e modo di dormire. Con la consulenza gratuita dei nostri medici posturologi.
1. Svegliati, adesso!
Grazie all’utilizzo di appositi dispositivi, adesso è possibile monitorare il nostro ciclo del sonno.
Le app di monitoraggio del sonno stimolino la curiosità degli utenti. Il che è fantastico, ma i dati raccolti non forniscono una diagnosi definitiva.
La giusta dose di sonno per ciascuno è intuibile proprio quando non impostiamo una sveglia.
Regolarizza il tuo orologio biologico con costanza: andando a letto prima ti verrà naturale aprire prima gli occhi.
2. Trova la sveglia più adatta a te
Essere svegliato da un suono robotico o da una sveglia meccanica a tutto volume non è mai piacevole. Imposta un suono energico e divertente che possa trasmetterti vibrazioni positive.
Può sembrare un piccolo cambiamento ma può fare una grande differenza nel modo in cui la tua giornata comincia. Svegliarsi la mattina con melodie positive è fondamentale.
3. Conosci il tuo ciclo del sonno.
Circa due quinti di manager, professionisti e impiegati (45% a livello globale) raggiungono la massima produttività e riescono a gestire una considerevole parte del lavoro al mattino presto.
Regus Business Survey
Vai a letto presto e al mattino e abbandona l’idea di schiacciare il tasto della sveglia. Regolarizza il tuo orologio biologico con costanza: andando a letto prima ti verrà naturale aprire prima gli occhi. Se proprio non ti va puoi cercare un materasso e dei cuscini più comodi.
Studi dimostrano inoltre che, prolungando di molte ore la veglia, diminuisca effettivamente la produttività. Secondo una ricerca condotta dalla Regus Business Survey, circa due quinti di manager, professionisti e impiegati (45% a livello globale) raggiungono la massima produttività e riescono a gestire una considerevole parte del lavoro al mattino presto.
4. Imposta una playlist personalizzata.
Pensa al ritmo che vuoi dare alle prossime ore, goditi il mattino che hai sognato!
C’è chi preferisce una compilation dinamica e chi crogiolarsi a letto con canzoni dolci. Hai bisogno di qualcosa che ti carichi o di qualcosa di più rilassante per affrontare una situazione stressante?
Pure, azienda leader nella produzione di radio digitali, ha condotto un’indagine a livello europeo il cui scopo è scoprire differenze e similitudini nelle abitudini “di risveglio” degli europei.
Il sondaggio è stato condotto in Francia, Italia, Germania, Norvegia e Danimarca, e ha coinvolto un campione di circa 2.000 consumatori di età compresa tra i 25 – 35 anni.
- Francesi (57%) e inglesi (56%) preferiscono svegliarsi con un sottofondo musicale, mentre
- danesi (63%) e tedeschi (60%) prediligono il tradizionale suono della sveglia.
- In Italia, il 51% degli intervistati dichiara di svegliarsi ascoltando una canzone. Il genere preferito per l’ascolto mattutino da parte degli europei è il pop, con l’unica eccezione della Norvegia, dove si preferisce iniziare la giornata con della musica rock.
5. Catapultati subito sotto una doccia fredda.
6. Prepara una sana colazione e bevi molta acqua.
A questo punto dovresti avere abbastanza tempo per mangiare qualcosa: preparati qualcosa di sano ma gustoso e mangia tutto con calma.. Bere la mattina appena sveglio ti aiuta a disintossicare il tuo organismo e a predisporre il corpo ad iniziare la giornata nel migliore dei modi.
Secondo l’indagine Doxa “Io comincio bene” commissionata da Aidepi (Associazione Italiana industrie della pasta e del dolce) in Italia è diminuito il numero di quanti fanno colazione: dal 92% si è scesi all’86%.
Le ragioni sono sempre le stesse:
- Stomaco chiuso (50%)
- Si preferisce mangiare qualcosa a metà mattina
- Non si ha tempo (34%)
- Si preferisce fare un pranzo più abbondante (37%)